Il poliestere rinforzato con fibra di vetro (PRV): i molteplici vantaggi

L’impiego crescente dei materiali compositi in alternativa ai materiali tradizionali come il legno, l’acciaio, l’alluminio,… poggia sulle seguenti caratteristiche intrinseche molto richieste in numerosi settori, dei compositi stessi:

  • un’ impareggiabile resistenza alla corrosione;
  • una resistenza meccanica specifica superiore ai materiali classici;
  • una facile messa in opera dei prodotti finiti;
  • proprietà d’isolamento elettrico elevata.
  • Peso specifico piu basso rispetto a molti materiali alternativi

Questi punti di forza agevolano l’impiego dei materiali compositi nelle applicazioni più impegnative, offrendo contemporaneamente una soluzione globale, tecnicamente ed economicamente ottimale.

Resistenza alla corrosione

L’impareggiabile resistenza alla corrosione, aumenta la durata delle vostre installazioni.

I vantaggi del PRV(*) nei confronti dell’acciaio zincato:

  • resistenza alla corrosione indipendente dalla qualità della zincatura;
  • nessuna particolare precauzione in fase di montaggio in cantiere;
  • alta resistenza ai composti salini, solfati, clorati o sostanze fortemente basiche.

I vantaggi del PRV(*) nei confronti dell’alluminio:

  • assenza della corrosione elettrolitica che si libera al contatto di due metalli in ambiente umido;
  • durata incontestabilmente più lunga in ambienti basici, clorati e alogenati.

I vantaggi del PRV(*) nei confronti dell’acciaio inox:

  • assenza di corrosione sotto tensione (meccanica);
  • assenza di cricche;
  • utilizzabile in ambienti con presenza di cloro;

Isolamento termico / elettrico

Proprietà importanti per la sicurezza.

  • isolamento termico eccelente (1000 volte meno conduttore di calore dell’alluminio);
  • nessun accumulo di cariche elettrostatiche;
  • isolamento elettrico eccellente ( ~ 6 KV / mm).

Resistenza meccanica

Una resistenza specifica da 2 a 4 volte superiore agli altri materiali tradizionali consente una riduzione significativa del peso dei materiali.

In funzione dell’applicazione, una soluzione in PRV(*) (per esempio: 70% di fibra di vetro e 30 % di resina poliestere) permette un guadagno di peso, a parità di resistenza, di circa:

  • 60 % in rapporto all’acciaio inox;
  • 65 % in rapporto all’alluminio;
  • 75 % in rapporto all’acciaio zincato a caldo.

Messa in opera

La scelta di una installazione più rapida e sicura che può ridurre i vostri tempi di installazione fino al 50%.

I vantaggi del PRV(*) nei confronti dei manufatti metallici

  • nessuna necessità di messa a terra;
  • nessuna necessità di verifica della continuità elettrica;
  • taglio facilmente eseguibile in cantiere;
  • lavorazione esente da bave taglienti, nessun rischio di ferirsi.